Semen II di Guascogna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Simone II Mostelanicus (?-846), conte di Bordeaux e duca di Guascogna.
[modifica] Origine
Pronipote del duca Simone I che era stato confermato nel titolo da Carlomagno.
[modifica] Biografia
Quando Ludovico il Pio, nell'839, diseredò Pipino II e si mise a creare nuovi conti in Aquitania, Simone II fu tra i prescelti e fu creato conte di Bordeaux; perché nelle intenzioni di Ludovico vi era quella di stabilire un contatto con Sancho II di Guascogna, il feudatario della Guascogna che si opponeva sia a Ludovico che a Pipino II.
Simone si mantenne fedele a Ludovico; ma quando questi morì non si sentì legato al re dei franchi Occidentali, Carlo il Calvo. Anzi passò apertamente dalla parte di Pipino, che lo nominò duca di Guascogna in contrapposizione al conte della Guascogna Citeriore Sancho II.
Nell'845 si unì ai Normanni che davano l'assalto a Bordeaux; ma durante la battaglia Simone venne catturato e nell'846 fu messo a morte dagli uomini di Carlo il Calvo.
[modifica] Voci correlate
- Storia della Gallia tardo-antica e alto-medioevale
- Franchi (storia dei regni Franchi)
- Elenco di re franchi
- Elenco di duchi d'Aquitania
- Elenco dei duchi di Guascogna
- Elenco di conti di Tolosa
- Storia della Francia
Storia | Portale Storia | Categoria:Storia |
Preistoria | Storia antica | Storia medievale | Storia moderna | Storia contemporanea | Storia militare |
Aiutaci partecipando al Progetto Storia e ampliando uno stub di storia! Scrivi alla Taberna Historiae |