Sensibile
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La sensibile o sottotonica è la settima nota di ogni scala musicale diatonica. Assume il nome sottotonica quando dista un tono dalla tonica(nella scala minore naturale) e di sensibile se dista da essa solo un semitono. Quest'ultima ipotesi vi è sempre nelle scale maggiori, nelle scale minori armoniche e anche in quelle minori melodiche; in questo caso, però, troviamo la sensibile solo in una scala ascendente. In quella discendente troviamo di nuovo la sottotonica. Ad esempio nel modo dorico al settimo grado si ha una sottotonica e nel modo ionio si ha una sensibile.
La sensibile è una nota che fa provare un senso di instabilità, di provvisorietà, di ricerca di un punto fermo su cui appoggiarsi.
Il punto d'appoggio, d'arrivo, della sensibile è la tonica successiva, da cui è separata da un piccolo intervallo di un semitono. Quando invece la nota successiva, dunque la tonica dista dalla sensibile un tono, essa viene dettta sottotonica.
La sensibile, con la sua tensione verso la soluzione nella tonica, prepara l'unico finale soddisfacente all'udito per la conclusione di un brano di musica classica.