Sentiero Bonacossa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il sentiero attrezzato di Bonacossa è un interessante attraversamento del gruppo dei Cadini di Misurina, che offre ai sui percursori numerosi passaggi assicurati, ma soprattutto una magnifica cornice paesaggistica.
Il tranquillo percorso di Bonacossa è in parte attrezzato e si addentra tra la catena dei Cadini di Misurina. Questa catena dolomitica è composto da: cime, guglie, campanili, torrioni e non è troppo nota e frequentata da escursionisti della domenica, soprattutto nel periodo estivo.
Il sentiero Bonacossa è saltuariamente troppo esposto, ma comunque riesce ad offrire meravigliosi panorami del cuore delle Dolomiti.
[modifica] Caratteristiche
- Strade di accesso: da Misurina (1752), raggiungibile da Cortina d’Ampezzo (1211) attraverso il Passo Tre Croci, oppure da Dobbiaco(1241) lungo la Val di Landro.
- Dislivello: 915 metri salita - 915 metri discesa (compresi i saliscendi)
- Tempo di marcia complessivo: 7 ore
- Requisiti: itinerario facile, adatto ad ogni escursionista allenato. I passaggi esposti sono sempre provvisti di buone assicurazioni.
- Punti d’appoggio: rifugio Fonda Savio (2359), rifugio Auronzo (2320)
- Periodo preferibile: da inizio giugno fino ad inizio ottobre
[modifica] Argomenti correlati
- Cadini di Misurina
- Vie ferrate
- Dolomiti