Sentiero degli Alpini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Sentiero degli Alpini, detto anche Strada degli Alpini è una tra le più celebri delle Vie ferrate dell'arco alpino.
Questa strada è una ferrata storica: infatti la Cengia della Salvezza durante la Prima Guerra Mondiale fu adoperata come collegamento efficiente e veloce fra la forcella Giralba e il Passo della Sentinella.
[modifica] Principali caratteristiche
- Tempo totale: 8 ore circa
- Segnaletica da seguire: segnavia 101, e poi per il ritorno il 124 dall' Alpe Anderta al posteggio della Val Fiscalina
- Partenza: dal posteggio della Val Fiscalina (1454 metri)
- Arrivo in cima: al Passo della Sentinella
- Arrivo al ritorno: l'Alpe Anderta
[modifica] Rifugi
- Rifugio Berti (1950 m)
- Rifugio Comici
- Rifugio Carducci (2297 m)