Sergio Badino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sergio Badino (Genova, 13 aprile 1979) è una sceneggiatore italiano, che lavora per la Walt Disney dal 2001.
Formatosi alla Scuola del Fumetto di Milano e all'Accademia Disney, ha collaborato con PK, con Il Lavoro, redazione genovese del quotidiano La Repubblica, sia come vignettista che come giornalista (cronaca, cultura, sport), e con la rivista Andersen - Il Mondo dell'Infanzia con articoli e recensioni sulle novità del mondo fumettistico da libreria.
Primo conduttore di corsi di soggetto e sceneggiatura presso il Centro Artistico Art'Intorno di Genova (il suo Master, anno accademico 2004/2005, è stato il primo di questo genere in Liguria), membro dello staff artistico e organizzativo della Mostra Internazionale dei Cartoonists di Rapallo, in tandem con Enrico Macchiavello realizza Coniglio Bastinchio per l'esposizione del 2003 dedicata al tema Note a Fumetti e alla personale Ro Marcenaro – i fumetti, le illustrazioni, la satira.
Nell'edizione 2004, dedicata a Magie e Incantesimi e alle disneyane W.i.t.c.h. vedono la luce le due streghe Abra & Kadabra. Finora inedito, presentato per la prima volta in una personale dei due autori tenutasi alla FNAC di Genova nel gennaio 2005, è Johnny Frisco, progetto ormai completo per una nuova serie a fumetti.
Appassionato di musica blues, Sergio Badino è fondatore del gruppo The Bluesbusters, per cui è vocalist e armonicista.
Nel 2006 pubblica il suo primo libro, Conversazione con Carlo Chendi. Da Pepito alla Disney e oltre: cinquant’anni di fumetto vissuti da protagonista, per l'editore Tunuè, libro-intervista in cui colloquia con il suo maestro, Carlo Chendi.
Tutti i Fumetti • le opere di Animazione • i Personaggi • le Fiere • i termini
Calendario: degli artisti • dei personaggi e delle riviste
gli Autori: in ordine alfabetico, per nazionalità, animatori
Progetti correlati: Anime e Manga
Progetto Fumetti | ![]() |
Discussioni alla Wikifumetteria |