Sharm el-Sheikh
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sharm el-Sheikh (شرم الشيخ, anche traslitterato come Sharm ash Shaykh) è una rinomata località turistica egiziana posta nella parte meridionale della penisola del Sinai e bagnata dal Mar Rosso.
Centro amministrativo della provincia del Sinai meridionale, dalla fine degli anni novanta Sharm El Sheikh ospita regolarmente importantissime conferenze politiche: oltre che di numerosi incontri della lega araba, è infatti teatro di summit internazionali ai quali partecipano tutte le più importanti nazioni del mondo.
Il 23 luglio 2005, un attentato terroristico tramite autobomba sconvolge la località turistica. Il bilancio è di 69 morti, 14 dispersi e 105 feriti. Tra le vittime anche alcuni italiani.
Nei due mesi successivi agli attentati la massiccia affluenza del turismo italiano (storicamente gli italiani sono una sorta di "colonizzatori" della località egiziana) si è pesantemente frenata, ma ora tutto sta tornando alla normalità e Sharm El Sheikh è di nuovo considerata una meta di villeggiatura più che sicura.
Indice |
[modifica] Trasporti
L'aeroporto di Sharm El Sheikh (sigla: SSH) fornisce voli interni per Il Cairo, Hurghada, Luxor ed Alessandria. Sono ormai numerosi i paesi serviti da voli charter: Italia, Germania, Svizzera, il Regno Unito e Russia in particolar modo.
Per quanto riguarda l'Italia, in aggiunta ai voli di linea EgyptAir che partono principalmente da Roma e Milano, il grande afflusso di turisti italiani a Sharm El Sheikh ha portato all'istituzione di numerosi voli charter da Milano, Ancona, Bergamo, Verona, Bologna e diverse altre città.
Il porto di Sharm El Sheikh, inizialmente privo di velleità turistiche, è stato completamente adattato alle nuove esigenze degli ultimi anni, ed ora fornisce servizi a numerosi yacht privati, navi da crociera e traghetti per Hurghada e Aqaba.
Per gli spostamenti a corto raggio è possibile servirsi di taxi, di piccoli ed economici furgoni adibiti a taxi collettivi oppure di auto in affitto. Numerosi pullman di linea offrono spostamenti a medio e lungo raggio, con ottimi prezzi e un discreto comfort.
[modifica] Subacquea e sport acquatici
Sharm el Sheikh è diventata una meta importante per la pratica della subacquea, con sub provenienti da tutto il mondo. Situata nel Mar Rosso offre scenari subacquei di grande bellezza e una temperatura dell'acqua piacevole per le immersioni. Le immersioni subacquee, lo snorkeling, il windsurf e il canottaggio sono comunemente praticati dai turisti.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
![]() |
Sharm el-Sheikh su DMoz (Segnala su DMoz un link pertinente all'argomento Sharm el-Sheikh) |