Shel Shapiro
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Shel Shapiro (nato a Londra), pseudonimo di David Norman Shapiro, è un cantante di origine inglese.
Nel 1963 debutta in Italia col suo primo gruppo, gli Shel Carson Combo, in cui inizialmente suona e poi ne diventa il cantante.
Il gruppo cambia nome in The Rokes e accompagna Rita Pavone nel suo spettacolo "Gian Burrasca". Nel 1970 i Rokes chiudono e Shapiro si ripropone immediatamente come cantautore; due album e poi cambia nuovamente lavoro, andando a fare l'autore.
Scrive tra le tante: "E poi" per Mina, "Non ti bastavo più" per Patty Pravo, "Quante volte" per Mia Martini, "Stupidi" e "Per te" per Ornella Vanoni.
Come produttore ha prodotto: Gianni Morandi, Rino Gaetano, il primo Enrico Ruggeri, Ombretta Colli, Luca Barbarossa, David Riondino ecc.
Nel 2000, con la complicità di Cochi e Renato, torna a una passione giovanile: la recitazione. Partecipa a Nebbia in Val Padana serie su RaiUno ed è in Il nostro matrimonio è in crisi di Antonio Albanese, mentre nel 2006 recita nel film Il giorno + bello.
[modifica] Discografia
[modifica] Filmografia
- Rita, la figlia americana, 1965
- Non cantare, spara!, 1968
- Brancaleone alle crociate, 1970
- Nebbia in Val Padana, serie tv, 2000
- Via Zanardi 33, sitcom, 2001
- Giuda, film tv, 2001
- Il nostro matrimonio è in crisi, 2002
- Don Camillo e i giovani d’oggi (inedito)
- Il giorno + bello, 2006