Silvio Sosio
Da Wikipedia.
Silvio Sosio (Milano, 1963) è un giornalista italiano.
È curatore delle riviste online di fantascienza Delos e Il Corriere della Fantascienza, ed è presidente dell'associazione Delos Books. Nel 1996 ha creato il portale Fantascienza.com.
Come giornalista lavora per diverse testate di informatica, pubblicando centinaia di articoli dedicati ai settori Macintosh e Internet. Dal 1994 si occupa di sviluppo di siti internet dinamici. È autore di un CMS specializzato per siti editoriali, chiamato SSWA Tabloid.
Attivo negli anni ottanta nel fandom della fantascienza con la fanzine La Spada Spezzata (vincitrice del Premio Europa come miglior rivista amatoriale europea), dal 1993 si è dedicato alla diffusione della fantascienza per via telematica. Nel 1993 crea una conferenza dedicata al fantastico, chiamata Fantatalk, sulla rete di BBS OneNet (sopravvissuta fino al 2003 sulla Rete Civica Milanese). Alla fine del 1994, insieme a Luigi Pachì, fonda la rivista Delos, distribuita per alcuni mesi via BBS sui circuiti OneNet e FidoNet e dall'aprile 1995 su web. Attorno a questa esperienza nasce il portale Fantascienza.com e, nel 2003, l'associazione Delos Books.
Nel 2006 ha curato un numero speciale della rivista Series dedicato alle serie televisive di fantascienza, intitolato Series SCI FI.
Silvio Sosio ha scritto anche un piccolo numero di racconti, uno dei quali, Ketama, ha vinto il premio Courmayeur nel 1996 ed è stato pubblicato anche in Francia, dove è stato ristampato in una antologia dedicata al meglio della fantascienza di tutti i tempi.
Ha iniziato a scrivere su riviste di informatica nel 1986, collaborando con Applicando, testata sulla quale torna a scrivere all'inizio degli anni novanta soprattutto sotto la direzione di Renato Gelforte. Tra il 1988 e il 1990 lavora a tempo pieno nella redazione della rivista ComputerGrafica e Applicazioni. Negli anni successivi scrive per PC Week Italia e soprattutto per Clic, di vita breve. In anni recenti ha scritto per PC World e MacWorld, dove cura dal novembre 2006 la rubrica Exposé.
Tra i software sviluppati da Silvio Sosio, ha una certa notorietà alla fine degli anni ottanta Rosetta, un'utility per la sillabazione (allora non disponibile nei programmi di impaginazione) e la conversione di file provenienti da WordStar e altri word processor. Dalla metà degli anni novanta si occupa di sviluppo di siti web, lavorando prima in Perl e poi in PHP. Specializzato in siti editoriali, ha raccolto i risultati del suo lavoro in un framework chiamato SSWA Tabloid sul quale sono basati tra gli altri tutti i siti della Delos Books.