Sinagoga di Pisa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Sinagoga di Pisa si trova in Via Palestro 24.
Risale all'inizio del secolo XVII, ma fu trasformato una prima volta nel 1785 e interamente ristrutturato nel 1863 ad opera di Marco Treves. In quell'occasione fu rifatta la facciata, con portale centrale, finestre a tutto sesto, occhi ovali e timpano triangolare.
Anche l'interno fu in gran parte rifatto pur mantenendo la stessa suddivisione degli spazi. Si tratta di una grande aula quadrata, con matroneo su di un ballatoio sporgente in corrispondenza dell'ingresso e pareti decorate da stucchi. La tevà è di legno con ringhiera a balaustri torniti mentre l'"Aròn ha-Kodesh" è di marmo affiancato da coppie di colonne con capitelli corinzi e timpano triangolare.