Sinergologia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è stata proposta per la cancellazione. NON rimuovere questo avviso e NON spostare questa pagina.Se non vuoi che venga cancellata, leggi le relative regole, partecipa alla discussione e, se ne hai i requisiti, vota per la cancellazione o per il mantenimento. Qualsiasi miglioramento alla voce è comunque ben accetto.
|
Il Sinergologo è il professionista specialista dell'intervento sociale che assicura attraverso la coordinazione dei vari interventi, il giusto utilizzo delle risorse e l'adeguata distribuzione degli stessi. Il termine deriva dal greco "cooperare" e logos "trattazione, studio", dove si intende per sinergia l'azione combinata di due o più elementi, che risulta di efficacia potenziata rispetto a una loro semplice sommatoria. Si designa anche, con tale termine - sinergia -: la simultanea esecuzione di azioni associate o l'effetto derivante dall'azione di più agenti, contemporaneamente attivatisi, caratterizzato dal potenziamento degli effetti di ogni singolo agente.
Al di là delle strette implicazioni dovute al termine usato, s'individua un elemento fondamentale utile a caratterizzare, al pari di altre discipline, la motivazione di questa scelta: essa risiede proprio nel suffisso "logo".
Il termine Sinergologo, coniato in Italia da Paolo Frattone per la prima volta nel 1995, è stato proposto per definire diversamente e in senso evoluzionistico la professione dell´Assistente Sociale. Tale esigenza è rafforzata oggi, a distanza di 12 anni, dalla nuova configurazione della formazione Universitaria nei due livelli triennale e Magistrale (3+2). Il termine Sinergologo e la sinergologia è applicabile a quest´ultimo livello di formazione. La terminologia proposta risolve, inoltre, l´ambiguità derivata dall´uso oramai comune dei termini "Lavoratore Sociale" o "Operatore Sociale", che nella cultura italiana indica più un insieme generico e variegato di professionisti e operatori del sociale. Tali sono definibili, infatti, anche gli psicologi, gli educatori e i sociologi ma anche gli operatori per l'assistenza domiciliare o altri senza una definita qualifica. La Sinergologia fa diretto riferimento alle teorie di Hermann Haken, il Fisico Teorico che ha spiegato il funzionamento del Laser, che ha inventato la Sinergetica. Nel campo del Sociale il Sinergologo ha la possibilità di allargare i propri ambiti di intervento in ambiti finora non raggiungibili, non più solo quindi in settori socio-assistenziali prevalentemente pubblici, e sperimentare nuovi rapporti nel privato a patto di definire nuove competenze.