Società Speleologica Italiana
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Società Speleologica Italiana è l'associazione nazionale di riferimento per l'esplorazione e la documentazione del mondo sotterraneo. Nata nel 1903 è associazione di protezione ambientale. Disegna la geografia del mondo sotterraneo con le sue numerose pubblicazioni, le azioni tese a comunicare e salvaguardare, l'interesse per la sicurezza nella progressione.
La Società Speleologica Italiana costituisce un naturale punto di approdo per quanti frequentano, in modo consapevole e sostenibile, il vuoto delle montagne e le cavità create dall'ingegno umano nel corso della sua storia. È partner privilegiato di Enti e Istituzioni che cercano dati, informazioni e metodi per aggiungere conoscenza indispensabile alla razionale gestione delle risorse ambientali e paesaggistiche. La Società Speleologica Italiana, infine, è membro dell'Union Internationale de Spéléologie.