Soho Takuan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Soho Takuan (沢庵 宗彭 Takuan Sōhō, 1573 - 1645) fu un monaco, una delle figure più rilevanti del buddhismo zen e in particolare della setta rinzai. Nel 1608 divenne abate del tempio Daitokuji a Kyoto. Fu bandito da Kyoto per tre anni a causa di dissapori col bakufu (governo shogunale). In seguito, con la protezione dello shogun Iemitsu Tokugawa, fondò a Edo il tempio Tōkaiji (1638). L'opera più importante di Takuan, il Fudōchi shinmyōroku, è dedicata all'arte della spada, intesa come arte marziale e cammino spirituale. Secondo la leggenda, fu maestro del più celebre samurai dell'epoca: Musashi Miyamoto. Fu anche calligrafo, pittore e maestro del tè.
[modifica] Opere
- La saggezza immutabile (Fudōchi shinmyōroku)
- Il tintinnio cristallino delle gemme (Reirōshū)
- Gli annali della spada Taia (Taiaki)