Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Monitoraggio voci · (che vuol dire?) |
|
Questa voce è seguita dal Progetto:Numismatica. Se vuoi partecipare, visita il bar tematico.
Aiutaci a migliorare questa voce inserendo qui sotto una valutazione qualitativa o aggiornando i dati presenti. ricarica |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per qualità. Inserisci un livello qualitativo seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di fonti. Inserisci una valutazione sulla presenza di fonti seguendo questo schema. |
n.c. |
La voce non è ancora stata classificata per presenza di immagini. Inserisci una valutazione sulla presenza di immagini seguendo questo schema. |
|
[modifica] Origine della parola
Cari tutti,
io sapevo che soldo derivava da "Nummum Solidum" (moneta solida in metallo), che era usata in contrapposizione alla moneta cartacea. Nell'uso poi è rimasto solo solidum ("...dammi un solido!"), da cui poi ha tratto origine la parola (as)soldato...
- L'originale latino è quello (al nominativo: solidus o nummus solidus, ma allora non esistevano monete cartacee. Era la moneta intera, in contrapposizione alle frazioni. Vedi: qui
- Soldato viene da soldo, perché riceveva il "soldo", cioé la paga.
- --Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 09:29, 2 apr 2007 (CEST)