Sole (araldica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sole è un termine utilizzato in araldica: si raffigura tondo e figurato, raggiante di otto raggi acuti alternati ad altrettanti ondeggianti ed è smaltato d'oro
(Dal "Vocabolario araldico ufficiale", a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907)
E' simbolo di eternità, grandezza, illustre nobiltà, magnificenza, potenza, provvidenza, ecc.
Quando nel disco è omessa l'effigie del volto, il sole è detto rozzo o ombra di sole. Il sole assume anche altri attributi che dipendono dalla sua posizione nello scudo:
- nell'angolo destro superiore è levante o nascente
- nell'angolo superiore sinistro è tramontante
- nel mezzo del capo è meriggio, meridiano o mezzogiorno.
[modifica] Traduzioni
- Francese: soleil
- Inglese: sun o sun in splendour
- Tedesco: Sonne
- Spagnolo: sol
- Olandese: zon