Solfatara
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Una solfatara è un apparato vulcanico in cui è presente un campo fumarolico, più o meno esteso, la cui attività è costituita principalmente dall'emissione di vapore e gas a forte componente solfurea.
La solfatara fa parte delle attività vulcaniche secondarie, come la fumarola ed il geyser.
L' esempio classico è la Solfatara di Pozzuoli o Campi Flegrei, a Napoli (Italia), ma un'attività simile si ritrova, ad esempio, anche al "Cratere La Fossa" sull'Isola di Vulcano, una delle isole Eolie.