Sommocolonia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sommocolonia è un piccolo borgo antico, altezza 710 m. slm, situato sulla vetta dell'altura antistante la cittadina di Barga, nel cuore della Media Valle del Serchio in provincia di Lucca. Il borgo di Sommocolonia è un insieme molto compatto di case di pietra, che guarda verso la sommità dell'altura, dove sono collocati i due monumenti più importanti del paese, la Chiesa di San Frediano, bombardata e poi ricostruita dopo l'ultima guerra, e l'antica rocca, anch'essa profondamente segnata dagli eventi bellicosi. Esiste nella parte Nord del paese, anche un'altra piccolo oratorio dedicato San Rocco. Il paese fu teatro dell'ultima importante battaglia italiana denominata WINTERGEWITTER ( temporale d'Inverno) il 26 dicembre 1944, che vide contrapposte del forze dell'Asse contro gli alleati della 92^ Div. "Buffalo" e i Patrioti della XI^ Zona . Durante questa battaglia il paese fu letteralmente sconvolto dall'asprezza e dalla ferocia dei combattimenti, ed ebbe oltre il 50 % dell abitazioni distrutte dai bombardamenti. Inoltre vi furono numerose vittime tra i civili, assasinati dai tedeschi o periti nei bombardamenti. Gradualmente, nel dopoguerra, il paese si è via via spopolato, e oggi rimangono poche decine di abitanti, che nel periodo estivo aumentano per il ritorno dei villeggianti. Il clima gradevole, la posizione assolata, l'acqua buonissima, la sua solitudine ( non c'è neanche il bar in paese) lo rendo assai gradito e ricercato dagli stranieri che vogliono riposare. Il panorama chi si gode dalla rocca, è bellissimo: il gruppo delle Panie di fronte, la valle del Serchio, da Piano di Coreglia fino a Ponte di Campia, il poderoso gruppo dell'Appennino Tosco Emiliano, che sfiora in quei punti i 2.000 mt. ( Monte Giovo, Omo , Romecchio e Rondinaio) alle spalle , nelle belle giornate terse limpide fanno una cartolina ineguagliabile. La Rocca, nella parte alta del paese, distrutta parzialmente dalla guerra, riporta alla base due targhe apposte dalla Amministrazione Comunale; una in memoria della tragedia americana dell'11 Settembre 2001. L'altra vuola ricordare un giovane di Sommocolonia, Giacomo Martorana, che emigrato con i genitori in America negli anni del fascismo, si arruola nell US ARMY e partecipa , inquadrato nel 116th Rgt / 29th Divisione "Let'sgo" allo sbarco in Normandia il 6 giugno '44, dove trova la morte, sbarcando nella prima ondata. E' sepolto a Cambridge, in UK.