Spedino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Spedino è una frazione del comune di Borgorose nella provincia di Rieti, facente parte del Cicolano.
E' un borgo mediavale situato a 912 M s.l.m raggiungibile tramite l'autostrada A24 Roma-Teramo e la A25 Roma-Pescara. Dista da Rieti circa 62 km dalla quale si può arrivare tramite la SS 578 e da Avezzano tramite la SS 82.
Confina a sud con Torano ed a est con Sant'Anatolia.
Il terremoto di Avezzano avvenuto il 13 gennaio 1915 rase al suolo quasi completamente il paese ed obbligò la popolazione a vivere per un lungo periodo dentro fatiscenti baracche fino alla costruzione nel dopoguerra di case popolari da parte dello stato.
Di interesse storico è il castello di Spedino collocato nell'area a sud del paese denominata Latuschio. La sua edificazione risale all'XI secolo da parte del conte Ruggero e faceva parte del contado di Albe. Dalla sua morte sino all'abolizione del feudalesimo il castello ebbe diversi detentori. Successivamente al terremoto di Avezzano la fortezza andò quasi completamente perduta.
Interessanti siti sono la chiesa (sconsacrata) di S.Paolo situata a sud di Spedino a quota 858 M s.l.m, la chiesa di S.Andrea nei pressi dell'insediamento romano in località La Civita e la chiesa di S.Maria de Brizzasecco situata nella zona denominata Colle Breccioso.
Il paese testimonia il rimodellamento del popolamento dell'intera vallata che, per esigenza di altre terre da coltivare o da rendere da pascolo, arrivò ad abitare terreni oltre i 1000 metri.