Spezzatura (araldica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Spezzatura è un termine utilizzato in araldica per indicare la variante introdotta in un'arma per distinguerla da quella di altre linee della casa
(Dal "Vocabolario araldico ufficiale", a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907)
La maggior parte degli araldisti moderni preferisce il termine brisura, che si rifà più direttamente al termine originale francese.
[modifica] Traduzioni
- Francese: brisure