Stadio Nicola De Simone
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lo stadio comunale di Siracusa intitolato a Nicola De Simone, calciatore azzurro deceduto durante uno scontro di gioco a Palma Campana, sorge in pieno centro della città, a due passi dal Santuario della Madonna delle Lacrime. Costruito durante gli anni del ventennio fascista(sono visibili ancora all'ingresso i segni dell'era fascista),ha una capienza attuale di circa 7500 spettatori,mentre quando il Siracusa militava in serie C la capienza era quasi del doppio dei posti. Chiusa da tempo la curva sud,ritrovo abituale degli ultras,adesso la tifoseria più calda trova posto nella nuova curva nord,ribatezzata "curva Anna". Da parecchi anni si chiede la realizzazione di un nuovo impianto,più moderno,sicuro e funzionale, posizionato fuori città,ma ne l'amministrazione ne i risultati non entusiasmanti della squadra aiutano in questo senso.