Stadio "Arena Garibaldi - Romeo Anconetani" di Pisa
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Arena Garibaldi - Romeo Anconetani | ||
L'Arena | ||
|
||
Informazioni | ||
Località | Via Antonio Rosmini 12,Pisa ![]() ![]() |
|
Inizio costruzione | 1919 | |
Inaugurazione | 1919 | |
Superficie terreno | Erba | |
Dimensioni del terreno | 105 x 65m | |
Proprietario | Comune di Pisa | |
Progetto | ||
Beneficiari | ||
Pisa Calcio | ![]() |
|
Capacità | ||
Posti a sedere | 25.000(attualmente ridotti per motivo di ordine pubblico a 16.800) | |
Lo stadio Arena Garibaldi- Romeo Anconetani è lo stadio di calcio di Pisa, ha ospitato le partite di calcio del Pisa Sporting Club e attualmente ospita le partite di calcio del Pisa Calcio.
[modifica] Storia
Lo stadio "Arena Garibaldi" fu ufficialmente inaugurato il 26 ottobre 1919. In pratica era un campo da gioco in quanto non esistevano gradinate. Successivamente vennero costruite la tribuna coperta e la gradinata, fu inaugurato nuovamente l'8 ottobre 1931 con il nome di "Campo Littorio". Alla caduta del Fascismo, lo stadio riprese il nome di Arena Garibaldi. Negli anni ’60 furono costruite le due curve Gli anni '80 che coincidono con l’era Romeo Anconetani fu ricostruita la nuova Tribuna coperta. Infine, nell'estate del 1990, in vista del ritorno in Serie A sono stati compiuti i lavori di ristrutturazione generale dell’impianto, con l’installazione delle nuove torri faro per un illuminazione più omogenea del campo di gioco, l'abbassamento di tutti i settori e la demolizione della pista di atletica, che hanno portato l'Arena Garibaldi alla capienza di circa 25.000 posti. (momentaneamente ridotta a circa 16.800 per problemi di ordine pubblico). Nel Dicembre del 2001 il vecchio stadio cittadino è stato cointestato al presidente del Pisa per antonomasia Romeo Anconetani. Il nuovo nome dell’impianto è Arena Garibaldi Stadio Romeo Anconetani che per tutti i tifosi Pisani è semplicemente “l’Arena”.
L’Arena dopo gli ultimi lavori di manutenzione è suddivisa in 5 settori: - Curva NORD “Maurizio Alberti”; - Curva SUD (settore ospiti); - Gradinata “Gianluca Signorini”; - Tribuna Coperta Superiore; - Tribuna Coperta Inferiore.