Stefania (cantante)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce di musica necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in musica, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di dicembre 2006) Motivazione: poco enciclopedico il titolo. Vedi anche: Progetto musica e Portale musica. Segnalazione di Giovanni (pertanto?) 18:05, 12 dic 2006 (CET) |
Cantante italiana. Nata a Matelica in provincia di Macerata, il suo cognome è Tozzi. Nota anche come Stefania Lai.
[modifica] Cenni biografici
Studentessa di conservatorio, inizia a cantare giovanissima e, già sul finire degli Anni Sessanta, escono alcuni suoi 45 giri. Continuerà ad incidere brani fino alla seconda metà degli Anni Settanta. Nel 1974 partecipa al Festival di Castrocaro. Anche se non vince l’anno successivo è tra i partecipanti del Festival di Sanremo ove, il suo brano, L’incertezza di una vita (firmato Sciannamea e Specchia) raggiunge la finale entrando a far parte dell’albo d’oro delle canzoni finaliste di quell’annata. E’ sorella di Marina Lai anche lei cantante