Storie naturali
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Storie naturali (1966) è una raccolta di racconti, pubblicati da Primo Levi sotto lo pseudonimo di Damiano Malabaila.
Sono storie di carattere scientifico e fantascientifico, spesso di argomento umoristico; ma non solo.
Il racconto che apre la raccolta si intitola "Il versificatore elettronico" e per coincidenza sviluppa lo stesso soggetto di un racconto di "Cyberiade", di Stanislaw Lem. Questo racconto fa parte del ciclo del signor Simpson, un rappresentante della NATCA, una multinazionale fittizia dell'elettronica.
Anche il racconto finale, "Trattamento di quiescenza", fa parte dello stesso gruppo, ma appare più serio e finisce per precorrere alcuni problemi della realtà virtuale e conseguenze.