Discussione:Supercazzola
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Un ringraziamento e un "vaffa": il primo a quel sant'uomo che ha ampliato l'articolo e che ha eletto il termine "supercazzola" a neologismo (bel colpo, Sam). Il secondo a chi ha proposto il termine per la cancellazione. Nel bene e nel male si tratta sempre di un frammento di storia del cinema italiano! Beh, comunque grazie per non averlo cestinato da subito...:) - firmato Frank87
- Permettimi di segnalarti che la proposta di cancellazione è - appunto - una proposta. Non sono rari i casi di articoli che proprio quando sono proposti per la cancellazione arrivano all'attenzione di una parte di Wikipediani. Da' retta a me, rimetti a posto il "vaffa" e lascialo per quelli che non si curano di nulla e forse non si sentono liberi nemmeno di dire, a volte: «a me non piace». Ciao, M/ 16:32, Apr 10, 2005 (UTC)
Bellissimo articolo, avrei voluto inserirlo io...--ConteZero 09:26, Lug 15, 2005 (CEST)
Ho il libro (prima edizione) di "Amici Miei", ma il termine stampato è "Supercazzora". Ho verificato, inserisco temporaneamente una frase tratta dal libro: " - Necchi, quando io faccio la supercazzora, non ti devi permettere di intervenire, hai capito? - " --Verbavolant 14:41, 31 mag 2006 (CEST)
[modifica] Supersnotter
Il termine usato nella versione sottotitolata in inglese... La supercazzola è una delle perle assolute della commedia italiana di alto livello, mi complimento con il prmotore dell'iniziativa. Saluti, Linus_vanpelt
- Devo però rilevare un'imprecisione a carattere di anacoluto, come se il significato dell'espressione fosse "allibente" secondo alcuni, anche se probabilmente è un faintendimento del genere "scarpallaccia/allacciascarpa" tipico dell'estrema destra/centro. Babau 13:16, 3 apr 2007 (CEST)