Teatro Piccinni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Teatro Piccinni è il più antico teatro della città di Bari e, attualmente, il più importante per dimensioni e tradizione, conseguentemente alla distruzione del Teatro Petruzzelli avvenuta nel 1991.
[modifica] Storia
Il Teatro Piccinni venne ultimato nel 1854, dall'esigenza della città pugliese di avere un'edificio di vasta portata in grado di elevarla sul piano culturale.
La prima opera ad essere rappresentata fu il Poliuto di Gaetano Donizetti (30 maggio 1854).
Nel 1855 il teatro fu intitolato al barese Niccolò Piccinni, encomiato compositore di fama internazionale.
[modifica] Ubicazione
Il teatro si trova sul "Corso Vittorio Emanuele II", importante via cittadina, nei pressi dei "Giardini Isabella d'Aragona".