Telestudio 61
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce è ritenuta di parte, o non neutrale, (vedi l'elenco delle voci non neutrali). Se vuoi contribuire alla voce, e per ulteriori informazioni, partecipa alla pagina di discussione relativa. (uso di questo tag) (voce segnalata nel mese di gennaio 2007)
Motivazione: toni elogiativi Vedi anche: Progetto televisione Portale televisione Segnalazione di Jaqen il Telepate 01:37, 30 gen 2007 (CET)
telestudio 61, storica emittente televisiva romana, una delle poche rimaste autonome ed indipendenti dal lontano 1976, quando il primo ottobre iniziò le sue trasmisisoni. Gli studi e la sede si trovavano a Monteporzio Catone, zona dei castelli romani. Da lì l'emittente illuminava con uno dei migliori segnali della regione, la città di Roma. Ha poi portato il suo segnale verso il nord del lazio, fino ad Orvieto. Il fondatore ed ideatore di telestudio è Marcello Tulli, imprenditore romano, proprietario di negozi di elettronica. Gli impianti di trasmissione, tra i più potenti e meglio ricevibili, sono stati progettati da lui stesso. Telestudio 61 fin dall'inizio si è presentata come un emittente indipendente, dalla vocazione commerciale, ma con programmi di contenuti divulgativi e di approfondimento. Nelle ore notturne poi erano diventati un appuntamento imperdibile film vietati, mai troppo spinti o volgari. L'emittente, ancora di proprietà di Marcello Tulli, oggi si avvale di una rete di frequenze che le permette illuminare lazio, umbria e zone confinanti della toscana. Tutt'oggi è una delle poche, se non l'unica, storica emittente romana sopravvissuta ai network e alle syndacations proprone una dignotosa programazione autonoma di tutto rispetto. la sede attuale è in via segni, a Roma. Fanno capo al gruppo di Marcello Tulli anche l'emittente Idea tv (uhf 26) e l'emittente radiofonica ERRE2 (ex radio Romantica ex TS radio) ascoltabile sui 107.6 in fm.