Tendinite da texting
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer |
Il 30 marzo 2005 il medico australiano Robert Menz pubblica su Medical Journal of Australia il primo caso di tendinite da texting del continente.
[modifica] Sintomi
Una sua paziente, infatti, presentava l'avambraccio destro particolarmente gonfio senza aver subìto traumi recenti.
[modifica] Cause
Il medico scopre che la donna, sin dal dicembre precedente, aveva inviato con il proprio cellulare più di 300 SMS speciali, capaci cioè di usare fino a 760 caratteri per messaggio.
[modifica] Terapia
Il medico le ha prescritto il riposo e l'applicazione di un gel di naprossene due volte al giorno per due giorni. Unita al fatto di usare due mani per inviare SMS, la cura ha funzionato.