Teorema (canzone)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Teorema | ||
---|---|---|
Autori: | Marco Ferradini, Herbert Pagani | |
Edito da: | Qdisc, Spaghetti | |
Data di pubblicazione: | 1981 | |
Genere: | musica leggera | |
Incisione di riferimento: | Schiavo senza catene | |
Si invita a coordinare la voce con |
Teorema è una canzone composta dal cantante italiano Marco Ferradini, tratta dal mini LP Schiavo senza catene del 1981.
[modifica] Storia
Questa canzone ha goduto di un buon successo quando uscì come singolo, tant'è che è ancor oggi considerata la canzone simbolo del cantante. Il brano si caratterizza per una melodia dolce e un testo memorabile: dedicata agli uomini innamorati di ogni età, in Teorema si spiega a un uomo medio come debba comportarsi con la propria donna o con la donna che desidera. L'autore afferma che se adotti un comportamento troppo affettuoso, caloroso, o spudoratamente romantico, ciò si rivelerà deleterio in un rapporto; al contrario:
![]() |
«Prendi una donna, trattala male, lascia che ti aspetti per ore, non farti vivo e quando la chiami fallo come fosse un favore»
|
e avrai successo e otterrai la sua benevolenza. Il testo conclude smentendo quanto detto fino ad allora, perché
![]() |
«Non esistono leggi in amore, basta essere quello che sei.»
|
Il brano è in tonalità minore e in 4/4. È composto da tre strofe e da una coda finale.
[modifica] Curiosità
- La canzone è citata in Chiedimi se sono felice di Aldo, Giovanni e Giacomo.
- Teorema è stata riproposta in una parodia di Tony Tammaro.