Terme Tettuccio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lo Stabilimento delle Terme Tettuccio è uno dei più famosi stabilimenti termali di Montecatini Terme, situato sul Viale Verdi, 71.
Lo stabilimento Tettuccio, conosciuto come bagno nuovo fin dal XIV secolo, fu così nominato per la presenza di una tettoia che copriva la sorgente.
L'edificio, realizzato su progetto dell'architetto Gaspero Maria Paoletti, fra il 1779-1781, era caratterizzato da un portale in bugnato di grande effetto scenografico. Nel 1916, l'architetto fiorentino Ugo Giovannozzi, presentò un progetto di ristrutturazione dell'intero complesso. Tale progetto, impostato sul concetto delle terme romane, propone uno stabilimento immerso in un parco ricco di cedri del Libano, palme, sequoie, acacie, allori, glicini, pini, tigli e ornato da imponenti colonnati, tribune, esedre, fontane e grandi aiuole fiorite bordate di bosso.
L'elemento che caratterizza l'edificio è una fonte, a forma di conchiglia in granito sorretta da un gruppo bronzeo di figure marine, le cui acque sono raccolte in una piscina con un parapetto ornato da cavallucci marini.
All'interno del complesso si trova una sala per convegni e manifestazioni ristrutturata nel 1989 da Paolo Portoghesi.