Terraglio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce necessita di essere controllata (vedi l’elenco delle pagine da controllare). Per maggiori dettagli controlla la pagina di discussione. Se ti ritieni competente in materia, contribuisci a correggere questa pagina e poi rimuovi questo avviso. (pagina segnalata nel mese di aprile 2007) Motivazione: integrabile in Strada Statale 13 Pontebbana. |
Il Terraglio (Terajo o Teragio nel dialetto locale) è un'arteria stradale che collega Mestre a Treviso attraversando i centri di Mogliano Veneto e Preganziol e corrisponde al primo tratto della Strada Statale 13. La sua importanza la resa una delle vie più trafficate, il che ha indotto i comuni interessati a drastiche, seppur non sempre soddisfacenti, misure anti-inquinamento.
Importante già nell'antichità (sembra che il toponimo indichi un canale interrato dai romani), originariamente giungeva alla Laguna Veneta presso l'imbarco per Venezia. Fu uno dei fulcri dell'espansione di Venezia sulla terraferma e per questo vi sorgono su entrambi i lati numerosissime ville venete. Nell'Ottocento Napoleone, volendo creare un utopistico viale che per collegare Venezia a Vienna, fece piantare i platani che tuttora la contornano.