The incredible tide
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
The incredible tide è un libro di Alexander Key da cui il mangaka, ma soprattutto animatore e regista Hayao Miyazaki, trasse la sua prima lunga serie a cartoni animati, apparsa in Italia con il titolo Conan il ragazzo del futuro.
[modifica] Trama
In un periodo di poco successivo alla III guerra mondiale (nel libero adattamento di Miyazaki l'azione si sposta di parecchie decine di anni, secondo alcuni per non dover mostrare scene troppo cruente della lotta dei primi sopravvissuti alle radiazioni, i quali comunque, anche Miyazaki, fa intendere morti precocemente a causa di stenti e radiazioni, si veda i genitori di Conan e gli altri salvatisi con la loro stessa navetta spaziale), Conan deve fare durante il corso del romanzo i conti soprattutto con il fatto che non tutti gli uomini hanno fatto tesoro dell'esperienza.
A Industria si ricerca ancora la produzione dell'energia a fini bellici, giustificando la ricerca con la necessità di produrre più cibo ed energia per un nuovo sviluppo. Solo nell'isola di High Harbour gli abitanti hanno rinunciato ai pericoli di uno sviluppo sfrenato, tornando di fatto a un'epoca quasi preindustriale.