Tiberio III di Bisanzio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tiberio III imperatore bizantino al potere dal 698 al 705. Capo di una flotta fu eletto Imperatore dai suoi uomini che lo aiutarono a detronizzare Leonzio II dopo un assedio della capitale dellImpero Costantinopoli.
Seguendo l'abitudine ormai consolidata fece imprigionare l'imperatore detronizzato facendogli tagliare il naso.
Gravemente sconfitto nel 704 nella regione africana, da parte degli Arabi, Tiberio III fu rovesciato l'anno successivo da Giustiniano II (già imperatore precedentemente fino al 695), grazie all'aiuto dei bulgari che misero in assedio Costantinopoli. L'imperatore restaurato decise immediatamente di giustiziare i suoi due predecessori Tiberio e Leonzio.
[modifica] Bibliografia
- Georg Ostrogorsky. Storia dell'Impero bizantino. Milano, Einaudi, 1968. ISBN 8806173626
- Gerhard Herm. I bizantini. Milano , Garzanti, 1985.
- John Julius Norwich. Bisanzio . Milano, Mondadori, 2000. ISBN 8804481854
- Silvia Ronchey. Lo stato bizantino . Torino, Einaudi, 2002. ISBN 8806162551
- Alexander P Kazhdan. Bisanzio e la sua civiltà . 2a ed. Bari, Laterza, 2004. ISBN 8842046914
- Giorgio Ravegnani. La storia di Bisanzio . Roma, Jouvence, 2004. ISBN 8878013536
- Giorgio Ravegnani. I bizantini in Italia . Bologna , il Mulino, 2004.
- Ralph-Johannes Lilie. Bisanzio la seconda Roma . Roma, Newton & Compton, 2005. ISBN 88-541-0286-5
- Alain Ducellier. Bisanzio (IV-XV secolo) . Milano, San Paolo, 2005. ISBN 8821553663
- Giorgio Ravegnani. Introduzione alla storia bizantina . Bologna , il Mulino, 2006.
Precedessore: | Imperatore bizantino | Successore: |
Leonzio II | Tiberio III (698-705) |
Giustiniano II |
Imperatori dell'Impero Romano d'Oriente in ordine cronologico dal 395, anno della separazione dall'Impero Romano d'Occidente, al 1453, anno della definitiva caduta di Costantinopoli
Arcadio | Teodosio II | Marciano | Leone I | Leone II | Zenone I | Basilisco | Anastasio I | Giustino I | Giustiniano I | Giustino II | Tiberio II Costantino | Maurizio I | Foca | Eraclio I | Costantino III | Eraclio II | Costante II | Costantino IV | Giustiniano II | Leonzio II | Tiberio III | Filippico | Anastasio II | Teodosio III | Leone III | Costantino V | Artabasdus | Leone IV | Costantino VI | Irene | Niceforo I | Stauracio | Michele I | Leone V |Michele II | Teofilo II | Michele III | Basilio I | Leone VI | Alessandro | Costantino VII | Romano I | Romano II | Niceforo II | Giovanni I | Basilio II | Costantino VIII | Romano III | Michele IV | Michele V | Zoë | Costantino IX | Teodora | Michele VI | Isacco I | Costantino X | Romano IV | Michele VII | Niceforo III | Alessio I | Giovanni II | Manuele I | Alessio II | Andronico I | Isacco II | Alessio III | Alessio IV | Isacco II | Alessio V | Teodoro I | Giovanni III | Teodoro II | Giovanni IV | Michele VIII | Andronico II | Michele IX | Andronico III | Giovanni V | Giovanni VI | Andronico IV | Giovanni VII | Manuele II | Giovanni VIII | Costantino XI
Bisanzio | Portale Bisanzio | Categoria Impero bizantino | Portale Storia |
Imperatori bizantini | Impero bizantino Costantinopoli | Patriarcato di Costantinopoli | Thema |
Aiutaci partecipando al Progetto Bisanzio e/o ampliando uno stub di Bisanzio! -- Scrivi alla Taverna sul Bosforo |