Tinamus solitarius pernambucensis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tinamo solitario | ||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura trinomiale | ||||||||||||||||
Tinamus solitarius pernambucensis Berla, 1946 |
inglese | pernambuco solitary tinamou |
portoghese | macuco-do-nordeste |
Il Tinamus solitarius pernambucensis (Tinamus solitarius pernambucensis, Berla 1946) è una delle due sottospecie di Tinamus solitarius, appartenente alla sottofamiglia dei Tinamini (famiglia dei Tinamidi). Vedi Tinamus solitarius per altre informazioni generali sulla specie.
[modifica] Distribuzione
Diffuso nel Brasile centro-orientale.
[modifica] Bibliografia
- A. F. Coimbra-Filho, Três formas da avifauna do nordeste do Brasil ameaçadas de extinção: Tinamus solitarius pernambucensis Berla, 1946, Mitu m. mitu (Linnaeus, 1766) e Procnias a. averano (Hermann, 1783) (Aves, Tinamidae, Cracidae, Cotingidae), Rev. Bras. Biol. 31:239-247, 1973.