Tomba di Antenore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La cosiddetta tomba di Antenore è un'edicola medievale posta nel centro di Padova. La Tomba fu edificata nel 1283, quando nel corso di scavi furono fortunosamente rinvenuti i resti di un guerriero in armatura. I dotti della città (a cominciare da Lovato Lovati) decretarono che le spoglie appartenevano ad Antenore, mitico fondarore di Padova secondo Tito Livio. Fu costruita quindi l'attuale tomba per accogliere il sarcofago in pietra.
Secondo ricognizioni recenti i resti apparterrebbero a un guerriero ungaro, morto durante le invasioni del IX secolo, mentre altri studiosi li ritengono precedenti.
[modifica] Collegamenti esterni
PORTALE · PROGETTO · PERSONALITÀ · DISCUSSIONI Geografia: Il comune; la Provincia; i Comuni della Provincia |
||
Progetto Padova | CATEGORIE · ABBOZZI · IMMAGINI | Pagina discussione |