Trappola per topi (commedia)
Da Wikipedia.
Trappola per Topi | |
di Agatha Christie
|
|
Giallo in due atti | |
Titolo originale | The Mouse Trap |
Lingua originale | inglese |
Genere | Teatro giallo |
Ambientazione | Castel del Frate anni Cinquanta del 1900 |
Composto nel | 1952 |
Prima assoluta | 25 November 1952 |
Teatro: | New Ambassadors Theatre di Londra |
Personaggi:
|
|
|
|
Visita il Foyer |
Trappola per topi è una commedia di Agatha Christie scritta nel 1952 e rappresentata per la prima volta il 25 Novembre 1952 al New Ambassadors Theatre di Londra. È l'unico esempio di dramma rappresentato ininterrottamente ogni sera (inizialmente in The Ambassadors Theatre di Londra, dal 1974 nel St. Martin's Theatre), a partire dalla "prima".
[modifica] Trama
La commedia si svolge nella pensione di “Castel del frate”; questo ambiente è una classica casa della campagna inglese. Qui Mollie e Giles Ralston, una giovane coppia di albergatori inesperti, ricevono i loro primi cinque ospiti, ma il tempo non li aiuta di sicuro, è in corso infatti una bruttissima bufera di neve. La sera stessa la radio trasmette la notizia di un omicidio avvenuto a Paddington, in Culver Street 24, vittima un'anziana donna e la polizia sembra brancolare nel buio. Nel frattempo nella locanda giungono strani clienti, ognuno dei quali sembra avere qualche cosa da nascondere, qualche segreto forse legato ad un fatto di sangue avvenuto molti anni prima. Ad un certo punto la locanda resta isolata a causa della tormenta ed anche il telefono viene isolato, ma prima che ciò avvenga arriva alla pensione il Sargente Trotter della polizia di Scotland Yard , apparentemente in missione per proteggere ospiti ed albergatori da un oscuro assassino psicopatico intenzionato a colpire nuovamente. Poco dopo viene ucciso uno degli ospiti, la Signora Boyle...
[modifica] Personaggi
Il racconto, svolgendosi in un ambiente chiuso, ha un ristretto numero di personaggi:
- Mollie, una venticinquenne sprovveduta, coraggiosa e decisamente, chiaramente destinata ad un’ esistenza scomoda proprio per la sua decisa umanità;
- Giles, il classico giovanotto quadrato e serio, dotato di una gloriosa sicurezza;
- Christopher Wren, intimorito dalla propria realtà, ma non della fantasia, né dell’ orrore o dell’ arte; l
- Signora Boyle, un’ amante della rispettabilità ed esasperante scocciatrice, che scopre difetti in chiunque le capiti a tiro, ovviamente per nascondere a sé stessa il suo estremo squallore;
- Signorina Casewell, irta, discontinua, chiusa e non sempre accattivante: una vittima che lotta amaramente per non esserlo;
- Signor Paravicini, altrettanto problematico, ma quasi penosamente estroverso, con uno spirito cristiano molto sincero;
- Maggiore Metcalf, misterioso maggiore in pensione,
- Sergente Trotter, misterioso sargente di polizia di Scotland Yard..