Trasformazione ciclica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In termodinamica una trasformazione ciclica è una trasformazione nella quale lo stato finale coincide con quello iniziale. Propriamente la coincidenza fra stato iniziale e stato finale non si ottiene con una singola trasformazione, ma con un'insieme di due o più trasformazioni, detto ciclo termodinamico, definito come una trasformazione per la quale un fluido evolvente scambia energia termica e meccanica con l'esterno ma lo stato iniziale e finale, come precedentemente detto, coincidono.
Nel diagramma pressione-volume, una trasformazione ciclica quasistatica è rappresentata da una linea chiusa. È caratterizzata da un lavoro di ciclo positivo (cioè fornito dal sistema all'ambiente esterno) se il ciclo è compiuto in senso orario, negativo in caso contrario.
In una trasfomrazione ciclica lo stato inziale e quello finale coincidono; in una trasformazione reversibile lo stato inziale finae possono coincidere.
[modifica] Voci correlate
- Trasformazione adiabatica
- Trasformazione isobara
- Trasformazione isocora
- Trasformazione isoterma
- Trasformazione quasistatica
Chimica - Fisica |
---|
Progetto Chimica | Portale Chimica | Portale Fisica | Progetto Fisica |
Glossario Fisico | Glossario Chimico | Calendario degli eventi: Fisica |