Trasmettitore di Santa Palomba
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il trasmettitore di Santa Palomba è una struttura per la radiotrasmissione di alta potenza su onde medie della Rai, installata nella località di Santa Palomba, nei pressi di Roma. Il primo trasmettitore di tale impianto è entrato in esercizio nel 1929. Le attuali antenne di tale struttura sono costituite da un traliccio autoportante di 175 metri, che trasmetteva a 846 Khz i programmi di Radio Due e da tre tralicci strallati di 120 metri, che trasmettevano a 1332 Khz i programmi di Radio Uno, più un'antenna di riserva (un traliccio autoportante di 75 metri) in comune per entrambe le frequenze. I trasmettitori sono attualmente spenti. Analoga sorte ha avuto il quasi coevo impianto di Prato Smeraldo