Tsugumi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tsugumi | |
Titolo originale | Tsugumi |
Autore: | Banana Yoshimoto |
Genere: | |
EDIZIONE RECENSITA | |
Anno: | 1994 |
Editore: | Feltrinelli |
Traduzione: | Alessandro Giovanni Gerevini |
Collana: | Universale economica |
Pagine: | 159 |
ISBN | 8807812940 |
Progetto Letteratura |
Tsugumi è un romanzo dell'autrice giapponese Banana Yoshimoto, scritto nel 1989 ed edito in Italia da Feltrinelli.
![]() |
«Giornate di una felicità intensa non capitano spesso nella vita. Ed è inseguendo quel vivido miraggio, che le persone riescono a tirare avanti e a invecchiare.»
|
(Banana Yoshimoto, Tsugumi )
|
[modifica] La trama
Il romanzo narra di Maria, una ragazza candida e semplice, che ritorna al suo paese natìo da Tokyo. Durante il suo soggiorno nel paese trascorre il suo tempo nell'albergo degli zii con le sue due cugine Tsugumi e Yoko.
Tsugumi è però una ragazza particolare, di salute molto cagionevole ha un carattere impossibile: è cattiva, viziata, e terribilmente intelligente. Maria è una delle poche persone che riesce a penetrare nella sua scorza e ad arrivare al suo cuore. Nel romanzo accadono diverse vicende che coinvolgono le tre cugine e il loro cane, Pochi, oltre ad un nuovo abitante del paese.
[modifica] Lo stile
Il libro è piacevole da leggere, la scrittura è leggera senza risultare eccessivamente frivola. Molto particolari le descrizioni.
[modifica] In Italia
Il libro è edito da Feltrinelli e la traduzione è curata da Alessandro Giovanni Gerevini, inoltre alla fine del romanzo c'è una postfazione a cura dell'Autrice stessa e una nota per i lettori italiani.