Tulipa sylvestris
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tulipano | ||||||||||||||
![]() Tulipa liniifolia |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Tulipa sylvestris |
Il Tulipa sylvestris è l'antenato del tulipano presente nei fiorai. I tulipani selvatici spuntano a primavera nei vigneti o oliveti da grossi bulbi.
[modifica] Nomi comuni
- Tulipano dei campi
- Tulipano selvatico
- Lancette
[modifica] Morfologia
Generalmente 2 o 3 foglie lineari e lunghe 15 - 20 cm. I fiori sono solitari, campanulati, leggermente ricurvi hanno sei tepali ellittici molto lanceolati di colore giallo internamente e sfumati verso l'arancio all'esterno.
Fiorisce da marzo a maggio.
Commons contiene file multimediali su Tulipa sylvestris