U.D.S. - L'uomo della strada
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
U.D.S. - L'uomo della strada è il secondo album solista del rocker fiorentino Piero Pelù pubblicato nel 2002.
U.D.S. - L'uomo della strada | ||
---|---|---|
Artista | Piero Pelù | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 2002 | |
Durata | 75 min:00 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 12 | |
Genere | Pop/Rock | |
Etichetta | ||
Premi | ||
Dischi di platino | 2 |
Piero Pelù - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Né buoni né cattivi(2000) |
Album successivo Soggetti smarriti(2004) |
|
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Nonostante il debutto in classifica al primo posto vende molto meno del precedente Né buoni né cattivi. Nonostante un sound più potente e meglio mixato il disco appare, a eccezione di pochi pezzi, troppo commerciale, poco ispirato e troppo infarcito di groove elettronici. Pezzi come Gatte e topi sono decisamente da evitare, mentre altri come Storie e Bene bene male male ricordano un po' il vecchio Pelù. Nell'album si riscontra la collaborazione dell'indonesiana Anggun in Amore immaginato. The girl from Ipanema è una cover di Astrud Gilberto, mentre Pappagalli verdi è un brano tratto dall'omonimo libro di Gino Strada, medico e fondatore di Emergency. Oltre alle 12 tracce c'è anche una ghost track. I singoli estratti sono Bene bene male male, Amore immaginato e Stesso futuro. Una curiosità sta nel fatto che era previsto Raga'n'roll bueno come quarto singolo, ma la decisione della casa discografica ha dettato di confinare il videoclip come b-side del singolo Stesso futuro, per poi essere pubblicato nel cd/dvd Presente del 2005.
[modifica] Tracce
- Stesso futuro
- Bene bene male male
- U.D.S.
- Amore immaginato
- The girl from Ipanema
- Tacabanda
- Resisti e stai
- Raga'n'roll bueno
- Gatte e topi
- Storie
- A la vida
- Pappagalli verdi