Ugo III di Borgogna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ugo III (1148 - 25 agosto 1192) duca di Borgogna dal 1162 al 1192. Figlio di Oddone II e di Maria di Blois. Ereditato il ducato di Borgogna, dopo la morte del padre, regnò per alcuni anni sotto la tutela della madre. Descritto dai cronisti storici come un uomo molto bellicoso, l'ascesa al ducato di Ugo III portò la fine del periodo di pace e stabilità di cui la Borgogna aveva sino allora goduto. Egli combatté il conte di Châlons nel 1166 e fu coinvolto in conflitti per i confini dei suoi feudi contro re Luigi VII di Francia. Quando Filippo II Augusto successe a Luigi VII, Ugo colse l'occasione per rinforzarsi e cambiare alleanze. Filippo II Augusto da parte sua non intendeva vedere i suoi vassalli prestare omaggio ad altri ed invase la città di Chatillon. La citta cadde e la sua guarnigione, guidata da suo figlio Oddone III fu fatta prigioniera . Successivamente fu negoziata una pace ,dove Ugo pagò un alto riscatto per riavere suo figlio e rinunciò alle sue ambizioni sul territorio francese. Imbarcato nel 1171 per la Terra Santa al seguito di Filippo II, combatte nella Terza Crociata. Alleato più fidato di Riccardo Cuor di Leone lottò con lui contro Saladino. Quando Filippo II Augusto ritornò in Francia, lasciò a Ugo il comando delle truppe francesi. Ugo giocò un ruolo di notevole importanza nella battaglia di Arsuf (dove divise col Cuor di Leone la gloria della vittoria il 7 settembre del 1191)ed la conquista di Acri. Morì l'anno seguente.
Ugo si dedicò anche alla prosperità del suo ducato, quando nel 1187 trasferì la capitale della Borgogna da Beaune a Digione, per trasformare la città in un centro commerciale di notevole rilevanza.
Aveva sposato in prime nozze nel 1165 Alice di Lorena, figlia di Matteo I, duca di Lorena, e di Berta di Svevia, ed aveva avuto:
- Oddone III (1166 - 1218), duca di Borgogna
- Alessandro (1170 - 1205), signore di Montagu, capostipete del ramo dei signori di Montagu
- Dolce (1175- circa 1219, sposa nel 1196 Simon di Sémur, signore di Luzy
Alice (1177) sposa a Bernardo VII, signore di Mercoeur Nel 1183 ripudio Alice e si risposò lo stesso anno con Béatrice di Albon (1161. 1228, delfina di Vienne,Figlia di Guigues V di Albon, delfino di Viennese e di Béatrice di Montferrat ed ebbe :
- André Guigues VI (1184 - 1237), delfino di Viennese
- Matteo (1190 - 1242), sposa nel 1214 Giovanni I, conte di Châlon e di Auxonne
- Anna (1192 - 1243, sposa nel 1222, Amedeo IV conte di Savoia
Predecessore: Oddone II |
Duca di Borgogna 1062–1192 |
Successore: Oddone III |