Urban Blog
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa voce è stata proposta per la cancellazione. NON rimuovere questo avviso e NON spostare questa pagina.Se non vuoi che venga cancellata, leggi le relative regole, partecipa alla discussione e, se ne hai i requisiti, vota per la cancellazione o per il mantenimento. Qualsiasi miglioramento alla voce è comunque ben accetto.
|
Urban Blog o Local Blog è per definizione un contenitore di notizie e di post riferiti ad un territorio definito, il più delle volte riconducibile ad una dimensione urbana. A volte gli urban blog si riferiscono a entità urbane più limitate, come parchi, quartieri, vie o zone commerciali e turistiche di una città.
Uno degli aspetti principale di un Urban Blog è quello di raccogliere le impressioni e le riflessioni di tutti gli utenti che, condividendo un particolare contesto territoriale, intendono confrontarsi su particolari tematiche, ritrovando all'interno di uno spazio virtuale nuove, e spesso stimolanti, possibilità di incontro e di confronto. Tra le finalità principali viene riconosciuta la possibilità di potenziare la partecipazione su tematiche di interesse pubblico anche da parte di fasce di cittadini altrimenti escluse o difficilmente raggiungibili con i tradizionali mezzi di comunicazione.La teoria degli urban blog è stata presentata a Padova nel 2004 durante Webbit e quindi ai WebDays di Torino da Andrea Toso (Università degli Studi di Torino) e Chiara Melotto.
[modifica] Struttura degli Urban blog
Generalmente un urban blog è caratterizzato da:
- una mappa interattiva;
- un sistema di social bookmarking locale;
- redazione distribuita (più autori);
- una galleria di foto geolocalizzate con tag;
- advertising di tipo locale;
- commenti e post non moderati.
[modifica] Esempi di Urban blog
All'estero:
In Italia: