UTorrent
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
|
---|---|
Sviluppatore | Ludvig "ludde" Strigeus |
Ultima versione | 1.6.1 (Build 490) / 15 febbraio, 2007 |
OS | Windows |
Genere | client BitTorrent |
Licenza | Freeware |
Sito web | www.utorrent.com |
µTorrent è un client di BitTorrent scritto in C++ per Microsoft Windows.
Indice |
[modifica] Panoramica
µTorrent è un programma P2P di file-sharing freeware completamente compatibile con BitTorrent, che è uno dei più popolari Protocolli P2P utilizzato per la diffusione di grandi file ad alta velocità.
Esso supporta le seguenti caratteristiche:
- gestione download simultanei
- supporto BitTorrent "Trackerless", utilizzando una tabella di hash distribuita (Distributed hash table o DHT) compatibile con il client originale e BitComet
- supporto UPnP per ogni versione di Windows
- supporto HTTPS tracker
- protocollo di criptazione
- scambio di peer (PEX)
- sistema intelligente disk cache
- supporto RSS
- test per settaggio valori ottimali di download/upload per la propria connessione
- ricerca interna di file torrent attraverso i migliori siti di indicizzazione
- supporto per ogni tipologia di proxy
- tradotto in 38 lingue
[modifica] La leggerezza il suo punto di forza
µTorrent è un client torrent relativamente giovane ma è già diventato, in breve tempo, molto utilizzato dagli internauti.
Il successo di µTorrent è da attribuire alla sua estrema leggerezza.
Il client pesa all'incira 170 KB (nella versione 1.6) e non richiede installazione. La versione che richiede l'installazione in Windows pesa all'incirca 565 KB.
µTorrent funzionante con trenta file torrent contemporaneamente in download richiede una quantità di memoria che oscilla tra 13MB fino a 17MB.
Questa caratteristica ha sicuramente aiutato la diffusione del client a scapito di Azureus che indubbiamente ha maggiori opzioni di utilizzo ma consuma un'estrema quantità di memoria essendo scritto in Java.
[modifica] Il codice chiuso il suo punto debole
µTorrent è sviluppato da una sola persona che non ha mai rilasciato i codici sorgente.
Questo aspetto ha addensato, in passato, nubi sulla trasparenza del programmatore Ludvig Strigeus che ha sempre rigettato tutte le accuse, peraltro mai confutate da prove certe.
La comunità P2P sta spingendo perché Strigues rilasci il codice sorgente ma questa possibilità sembra essere ancora remota, visto che lo sviluppo è ancora costante e mirato a integrare piano piano nuove caratteristiche.
[modifica] L'acquisizione di BitTorrent Inc.
Nel dicembre del 2006 µTorrent è stato comprato dalla BitTorrent Inc. fondata da Bram Cohen (papà del protocollo BitTorrent).
Cohen ha utilizzato i finanziamenti provenienti da alcune delle maggiori venture capital amerticane.
Il costo dell'operazione è stato di circa 20 milioni di dollari.
µTorrent ben presto verrà integrato nel client BitTorrent ufficiale visto che tale client non è tra i primi posti di gradimento della comunità BT.
L'acquisizione è stata fatta anche per fidelizzare i numerosi utenti che utilizzano µTorrent.
La comunità µTorrent non ha preso bene la notizia.
[modifica] Sviluppatori
- Ludvig Strigeus (aka "ludde", dalla Svezia) è lo sviluppatore di µTorrent.
- Giancarlo Martínez (aka "Firon", dal Porto Rico) gestisce il forum ufficiale di µTorrent e le relative FAQ.
- Timothy Su (aka "ignorantcow", dalla Malesia) è il grafico del sito ufficiale.
- Serge Paquet (aka "vurlix", dal Canada) originariamente coordinava le versioni ufficiali, ma ha deciso di dedicarsi allo sviluppo del client per Linux/OSX e di gestire il sito ed il forum di µTorrent. Ricopre una posizione esterna in µTorrent.
[modifica] Prossime novità in µTorrent
- Interfaccia grafica per gestione da remoto (attualmente in fase beta)
- NAT traversal (attualmente in fase alpha)
- compatibilità con il DHT di Azureus
- pieno supporto ad RSS 1.0 e 2.0
- Magnetic Link (solo Azureus DHT lo ha implementato)
- versione per Mac e per Linux