Discussioni utente:Valri
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Valri, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
ΗΣLIΦS89 22:57, 12 apr 2006 (CEST)
[modifica] Trafilatura
Ciao, benvenuto/a su Wikipedia.Puoi cortesemente confermarmi che hai redatto questa voce interamente di tuo pugno? (Come sai non possiamo infatti accettare nemmeno parzialmente testi coperti da copyright, provenienti da libri o siti internet, vedi: Aiuto:Copyright.) Grazie! :-) Elitre (discussioni) 15:15, 28 apr 2006 (CEST)
Ciao e benvenuta! :) Sono contento che tu voglia condividere su Wikipedia il tuo lavoro di tesi, è una cosa molto bella! :) Scusami se l'ho segnata come possibile violazione di copyright, ma per come era scritta (cioè, molto bene ma per nulla wikificata) dava l'impresssione di una cosa scopiazzata! Purtroppo qui bisogna un po' prendere 'misure' perché malauguratamente c'è un sacco di gente che riporta materiale coperto da copyright, e questo è illegale! Comunque se garantisci d'averla scritta tu non c'è nessunissimo problema, anzi, ti invito a contribuire ancora! Buon lavoro su Wiki! Whisky 15:55, 5 mag 2006 (CEST)
- Risolto :-) Mi sento moralmente obbligata ad indicarti almeno due progetti in cui saresti caldamente benvenuta: Wikipedia:Progetto_Ingegneria e Wikipedia:Progetto_Vicenza. (La prossima volta non dare troppi dettagli su di te se non vuoi essere troppo coinvolta, eheheh!) Ciao! Elitre (discussioni) 17:09, 6 mag 2006 (CEST)
Ciao, benvenuta. Ho riportato la questione al bar, e c'è un commento interessante. Comunque, essendo l'articolo un estratto, mi pare tutto a posto. Magari Wikisource è una buona idea. Ub 18:33, 6 mag 2006 (CEST)
- Ciao! Quando ho raggiunto il diploma di Perito Metalmeccanico, il mio babbo mi ha regalato un cucciolo di Tirannosauro, per dirti... Comunque, da lontano, ho molto apprezzato la voce che hai scritto. Volevo solo aggiungere una piccola riflessione: La voce "Trafilatura" dovrebbe essere generale e non solo relativa ai metalli: Per esempio hai pensato che lo stesso sistema vale per la pastasciutta?? Ghghgh! Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 10:40, 7 mag 2006 (CEST)
[modifica] Linux Day 2006
Wikipedia sarà presente al Linux Day 2006 presso i LNL (Legnaro, Padova). Partecipa anche te! Windowsuninstall 18:38, 4 ott 2006 (CEST)