Valerio Magrelli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Valerio Magrelli (nato a Roma nel 1957) è un poeta italiano.
Laureato in filosofia all'Università di Roma ed esperto di letteratura francese - che ha insegnato ed insegna alle università di Pisa e di Cassino - ha esordito all'età di ventitré anni con una raccolta di poesia intitolata Ora serrata retinae.
Sono seguite poi fra il 1987 ed il 1999 altre raccolte poetiche pubblicate presso vari editori fra cui Mondadori ed Einaudi:
- Nature e Venature
- Esercizi di tiptologia (raccolti insieme a Ora serrata retinae nella collezione Poesie e altre poesie)
- Didascalie per la lettura di un giornale
- Nel condominio di carne (opera in prosa poetica che riprende molte delle tematiche affrontate fin da OSR)
Tra i lavori critici da lui composti si segnalano lo studio Profilo del Dada e la monografia La casa del pensiero - introduzione all'opera di Joseph Joubert. Ha scritto inoltre l'antologia Poeti francesi del Novecento, oltre a diverse traduzioni da Valéry, Mallarmé e Verlaine.
Ha diretto nel recente passato la collana di poesia per l'editore Guanda, prima di passare a dirigere per Einaudi una serie trilingue riguardante la collana Scrittori tradotti da scrittori.
In virtù della propria attività letteraria - che lo pone fra gli autori all'avanguardia della poesia italiana - Magrelli ha conseguito diversi premi letterari, fra cui il Premio Mondello, il Premio Viareggio per la poesia ed il Premio Montale.
Nel novembre 2003 l'Accademia dei Lincei gli ha conferito il Premio Antonio Feltrinelli.
Le opere di Magrelli - che contribuisce anche alle pagine culturali di diversi quotidiani e riviste italiane fra cui Il Messaggero, L'Unità, Diario e Avvenire - sono state tradotte, fra le altre, in lingua inglese, francese e spagnola.
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Valerio Magrelli
[modifica] Collegamenti esterni
Duecento · Trecento · Quattrocento · Cinquecento · Seicento · Settecento · Ottocento · Novecento |
Autobiografia e Biografia - Cavalleresca - Critica - Diario - Reportage di viaggio - Epica - Erotica - Fantascienza - Fantasy - Favola - Fiaba - Fumetto e Manga - Giallo - Horror - Leggenda - Letteratura - Mito - Narrativa - Poesia - Ragazzi - Romanzo - Saggio - Satira - Teatro - Tragedia - Western |
Letteratura nel mondo: araba - argentina - berbera - brasiliana - bulgara - cristiana - francese e francofona - galiziana - giapponese - greca - inglese e britannica - israeliana - italiana - latina - occitanica - rumena - russa - siciliana - spagnola - portoghese - sudafricana - tedesca - ungherese
Categorie: Classici - Correnti - Critica - Fantascienza - Generi - Letteratura - Linguistica - Metrica - Opere - Personaggi - Poeti - Premi - Premi Nobel - Riviste - Riviste del '900 - Scrittori - Scrittori per genere - Storia della letteratura |
Wikizionario - Wikiquote - Wikibooks - Wikisource |
---|