Valle Antigorio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Valle Antigorio è una delle vallate alpine che si diramano dalla Val d'Ossola (Provincia del Verbano Cusio Ossola). Questa valle è interamente percorsa dal fiume Toce, che si è reso artefice di profonde incisioni nella roccia, denominate “Orridi di Uriezzo”, e si estende da Domodossola fino alla frazione Chioso, comprendendo i comuni di Crodo, Baceno e Premia. La sua continuazione a nord è denominata Val Formazza, mentre da Baceno si apre la Valle di Devero, da cui si raggiunge il Parco naturale dell'Alpe Veglia e dell'Alpe Devero.
L'attività principale della valle è l'estrazione del granito locale, ma Crodo è anche centro termale di notevole rilievo ed è sede della produzione dell’aperitivo analcolico “Crodino”, noto in tutto il mondo. Anche a Premia è in sviluppo un centro di cure termali sfruttando le proprietà di una sorgente di acqua calda. Degni di menzione sono infine la chiesa monumentale di Baceno e l’antico villaggio walser di Salecchio, situato a 1320m di quota.