Discussioni Wikipedia:VandalFighter
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Problemi
Elenco dei problemi da segnalare allo sviluppatore, se e quando torna...
- L'ultima colonna (sosp.) anche se viene cambiata di posto, torna sempre ultima quando il programma è riavviato, probabilmente non ne viene salvata la posizione
- Per iniziare il collegamento si deve premere "connetti" due volte
- Non memorizza il "#" davanti il canale
- Non memorizza la stringa "#it.wikipedia,#meta.wikimedia" per connettersi sempre a due canali (sì esistono admin che sono talmente masochisti da essere admin su due o più progetti wikimedia)
- A volte i vandalismi "massivi" portano "0" nel campo "+/-" invece di -nnnnn (numero dei caratteri rimossi)
- A volte il file vfdata2.txt viene miseramente e misteriosamente azzerato, con la perdita di tutte le regexp e dei settaggi contenuti
- A volte non c'è verso di riavviare la connessione con il feed IRC ed è necessario chiudere il programma e rilanciarlo
- A volte cliccando su una modifica si ottiene un errore perché il browser riceve una stringa che inizia per "http2".
--M/ 22:46, 21 lug 2006 (CEST)
- Traduco e segnalo tra i bug ufficiali, qui. "Sviluppatore" avvisato... --Lp ↤ 00:15, 22 lug 2006 (CEST)
- Quando una nuova pagina viene creata ed ha il flag "m" (minor change), la modifica non viene evidenziata in arancione. --M/ 22:42, 23 lug 2006 (CEST)
fixed some bugs, but don't speak italian :), new version released henna
[modifica] Altre JRE ?
Qualcuno ha provato VandalFighter con altre JRE rispetto a quella originale della Sun?
Personalmente su Linux uso la Blackdown e non riesco a far funzionare nè la versione di VandalFighter 3.5b-3 (crasha subito), nè la 3.3 (non si connette al server, nonostante il programma affermi il contrario: ma forse questo è un problema della mia rete, sto ancora risolvendo)...
Qualcuno ha delle esperienze in merito? ;) --Dark knight 19:50, 11 set 2006 (CEST)