Immagine:Venezia Mestre Rugby 2005-2006.jpg
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Venezia_Mestre_Rugby_2005-2006.jpg (530 × 391 pixel, dimensioni: 72 KB, tipo MIME: image/jpeg)
La squadra di rugby Venezia Mestre Rugby (2005-2006).
L'immagine è stata prelevata dal sito: [1]
![]() |
Questa immagine è protetta da copyright, ed è usata col permesso dell’autore. Il permesso non include l’uso dell’immagine da parte di terzi, neanche per scopi non commerciali.
Nota: se sei tu l'autore dell'immagine, per favore considera la sostituzione con una licenza libera. Le immagini con licenza non libera potrebbero essere cancellate in futuro (vedi Aiuto:Copyright immagini). |
Da: "GIAN" <jeangal@libero.it>
A: Patty
CC: "Torretti Luigi" e "Tommaso Pipitone"
Oggetto: Re: Alla c.a. Sig. Gianluca Galzerano
Data: Gio, 15 Set 2005 12:26:48
Gent.ma Patrizia,
non solo La autorizziamo senza indugio, ma Le chiedo di ricontattarci nel caso in cui la definizione delle immagini dal sito non fosse sufficiente: provvederemo ad inviarLe il logo o quant'altro in una risoluzione più alta. A disposizione,
Gianluca Galzerano
ufficio stampa e relazioni esterne
Veneziamestre Rugby 1986 srl
Original Message -----
From: Patty
To: <jeangal@libero.it>
Sent: Thursday, September 15, 2005 10:21 AM
Subject: Alla c.a. Sig. Gianluca Galzerano
Spett.
Venezia Mestre Rugby
Con la presente E-mail Vorrei chiederVi l'autorizzazione a prelevare ed utilizzare le foto del Vostro Sito da inserire ull'enciclopedia http://it.wikipedia.org (in particolare il vostro stemma); negli articoli relativi alla Vostra squadra (http://it.wikipedia.org/wiki/Venezia_Mestre_Rugby ). Le immagini verranno utilizzate solamente a scopo divulgativo nell'ambito del progetto Wikipedia.
Sono tra i curatori nella sezione sport settore rugby di Wikipedia all'interno di questo ho personalmente inserito le informazioni riguardanti: la storia del rugby italiano, il Sei Nazioni, biografie di rugbisti famosi, le storie dei vari club italiani e le varie nazionali di rugby ( http://it.wikipedia.org/wiki/Rugby ).
Mi auguro di avere presto una vostra accettazione, così come fatto da altre federazioni sportive italiane contattate, compresa la Federazione Italiana Rugby (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute/Federugby) e da altre squadre di rugby (http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Autorizzazioni_ottenute/squadre_di_rugby).
In attesa di una Vostra cortese risposta Vi porgo cordiali saluti.
Cronologia di questa immagine
Legenda:
(corr) = immagine corrente, (canc) = cancella questa vecchia versione, (ripr) = ripristina questa vecchia versione come versione attuale.
Clicca su una data per vedere l'immagine corrispondente.
- (canc) (corr) 14:32, 15 set 2005 . . Patty (Discussione | contributi) . . 530×391 (73.685 byte)
- Modifica questo file usando un programma esterno
Per maggiori informazioni vedi le istruzioni (in inglese)
Pagine che usano questa immagine
Le pagine seguenti richiamano questa immagine: