Ventarola (araldica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ventarola è un termine utilizzato in araldica per indicare l'elemento girevole sui comignoli degli edifici che col suo volgersi a tutti i venti ne indica la direzione. Quindi meglio a ventarola (girouetté) che banderuolato
(Dal "Vocabolario araldico ufficiale", a cura di Antonio Manno – edito a Roma nel 1907)
[modifica] Traduzioni
- Francese: girouette