Versoaln
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versoaln è il nome con cui è comunemente chiamata la vite più vecchia e grande d'Europa. Si trova in Alto Adige, a Prissiano, frazione di Tesimo (BZ), nei pressi del ponte di pietra di Castel Katzenzungen. Il nome è una storpiatura di Versailles, probabile luogo di provenienza della pianta.
La leggenda vuole che sia stata piantata dagli ultimi Schlandersberg proprietari del castello, agli inizi del XV secolo. In realtà, ricerche condotte dall'università di Gottinga, hanno stabilito un età approssimativa di 350 anni, che fa comunque di Versoaln la vite più vecchia d'Europa.
Ed è anche la vite più grande del continente: i suoi rami coprono circa 350 metri quadri. Dalla sua uva (ne produce 6-7 quintali l'anno) si produce un vino bianco che porta lo stesso nome della pianta, prodotto in 600-700 bottiglie numerate.
La sua cura è demandata alla Scuola professionale per la frutti-, viti-, orto- e floricoltura Laimburg di Ora.