Vicariato apostolico di Gerusalemme
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
arcidiocesi di Gerusalemme Archidioecesis Hierosolymitanus chiesa melkita |
|
---|---|
vicario apostolico | Georges Michel Bakar |
parrocchie: | 9 |
sacerdoti | 7 secolari e 11 regolari 361 battezzati per sacerdote |
11 religiosi 65 religiose | |
6.500 battezzati | |
rito: | bizantino |
Dati dall'annuario pontificio 1971 * * | |
Chiesa cattolica in Palestina elenco diocesi della Chiesa cattolica Progetto:Diocesi · discussioni -- guida |
L'arcidiocesi di Gerusalemme (in latino: Archidioecesis Hierosolymitanus) è una sede della Chiesa cattolica immediatamente soggetta alla Santa Sede. Nel 1969 contava 6.500 battezzati. Dal 9 febbraio 2006 è retta dal vicario apostolico Georges Michel Bakar dopo un lungo periodo in cui la sede era vacante.
Indice |
[modifica] Territorio
La diocesi comprende la città di Gerusalemme. Il territorio è suddiviso in 9 parrocchie.
[modifica] Storia
[modifica] Statistiche
La diocesi al termine dell'anno 1969 contava 6.500 battezzati.
anno | popolazione | sacerdoti | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | per battezzato |
uomini | donne | |||
1969 | 6.500 | 18 | 7 | 11 | 361 | 11 | 65 | 9 |
[modifica] Fonti
- Annuario pontificio del 1971 e precedenti, riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]